-
La nostra azienda nasce nel 1992 per volontà di Alberto Sciocco e, grazie ad una filosofia d’impresa molto dinamica e flessibile, inizia ben presto a sviluppasi e ad offrire servizi di progettazione, installazione, manutenzione di tecnologie impiantistiche adattate ai rapidi cambiamenti del mercato.
-
Nel 2003 viene ampliata la sede, con l’ammodernamento degli uffici e con la costruzione di un nuovo capannone adibito a magazzino e laboratorio, per una struttura complessiva di 500 mq.
-
Nel 2005 acquisiamo certificazioni, che ad oggi abbiamo mantenuto, quali la CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ ISO 9001 e la CERTIFICAZIONE SOA per le categorie OS5 e OS30 anche nel settore pubblico.
-
Nel 2006 diventiamo Centro Assistenza ELKRON per impianti antifurto e rilevazione fumi per Milano e provincia.
-
Nel 2013 adempiendo al regolamento CE 303/2008, otteniamo il patentino, iscrizione al Registro Nazionale per poter operare su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra (articolo 8 del D.P.R. n.43/2012).
-
Nel 2015, otteniamo la prima iscrizione alla WHITE LIST della Prefettura di Milano, attestazione dalla validità annuale ad oggi 2017, mantenuta; questa importante attestazione viene rilasciata attraverso l'acquisizione telematica dei dati mediante le banche dati del CED interforze del Ministero dell'Interno insieme a quella delle Camere di Commercio.
-
Dal 2005 ad oggi, facciamo parte dell’A.I.P.S., un’associazione priva di finalità di lucro che riunisce aziende che si occupano prevalentemente di installazione e manutenzione di apparecchiature e sistemi di sicurezza. A.I.P.S. oggi è l’unica Associazione che rappresenta in Italia esclusivamente questa categoria professionale.
-
Nel febbraio 2017 otteniamo la CERTIFICAZIONE FGAS rispettando il Regolamento UE n° 517 del 16 aprile 2014 su taluni gas fluorurati a effetto serra recepito ed applicabile in Italia con il DPR n. 43 ha reso obbligatoria la certificazione del personale e delle imprese (art. 3 par. 4) che operano su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenti gas fluorurati a effetto serra (ex regolamento 303/2008) per effettuarne installazione e manutenzione. Il Decreto Legislativo n. 26 del 5 marzo 2013 disciplina le sanzioni per la violazione delle disposizioni previste per le apparecchiature e gli impianti contenenti taluni gas fluorurati a effetto serra; sanzioni che, in funzione dell’articolo non rispettato, possono avere un valore economico variabile da 7000 a 100000 €.
-
Oggi la 2A impianti è diventata sinonimo di affidabilità, tempestività e qualità certificata, opera nel settore privato e pubblico, potendo fornire la globalità dei servizi nell'impiantistica elettrica ed elettronica.
Il nostro TEAM
"Lavorare insieme per un unico obbiettivo, condividendo sogni, progetti e valori"...
"Non possiamo imporre a nessuno di appartenere, possiamo solo creare le premesse affinché qualcuno possa sentirsi appartenente… "
Alberto Sciocco
Titolare
2aimpianti@2aimpianti.com
Spedicato Rosy
Responsabile amministrativa
rosy.spedicato@2aimpianti.com
Dalledonne Gianluca
Responsabile tecnico cantiere
gianluca.dalledonne@2aimpianti.com
Re Depaolini Simone
Responsabile tecnico cantiere
simone.redepaolini@2aimpianti.com
Garavaglia Marta
Impiegata amministrativa
marta.garavaglia@2aimpianti.com
Simonini Francesco
Impiegato operativo
francesco.simonini@2aimpianti.com
Venagli Stefano
Impiegato operativo
stefano.venagli@2aimpianti.com
Laporta Alessio
Impiegato operativo
info@2aimpianti.com
Quello che mi caratterizza sono passione, determinazione, ma soprattutto resilienza.
A 13 anni quando dovetti scegliere quale percorso scolastico intraprendere dopo la scuola dell’obbligo,non ebbi alcun dubbio, avevo ben chiaro cosa avrei voluto fare da grande, ovvero avere un’attività mia, con la quale potere svolgere il lavoro che ho visto fare da mio padre, dipendente presso l’Enel, che si arrangiava a fare qualche impianto, e seppur ero ragazzino lo aiutavo, ricordo tanti pomeriggi del sabato a lavorare, rinunciando a stare con gli amici; durante l’estate, dopo avere conseguito l’annuale promozione, andavo a lavorare da artigiani elettricisti come aiutante o come si diceva ai tempi come "garzone" per potere mettere in pratica quanto studiato a scuola.
Nel 1989, al termine del quinquennio, mi diplomai come Tecnico delle Industrie Elettriche ed Elettroniche all'Istituto Professionale Antonio Bernocchi di Legnano; dopodiché feci un paio d'anni d'esperienza presso aziende impiantistiche, per poi l'8 giugno 1992 aprire la 2A IMPIANTI, e così quella che era la mia aspirazione è diventata da 25 anni la MIA REALTA'.
Sciocco Francesco
Impiegato operativo
info@2aimpianti.com
De Servi Massimo
Impiegato operativo
info@2aimpianti.com
Arlenghi Andrea
Impiegato operativo
info@2aimpianti.com